
Brussellando augura a tutti gli ascoltatori un felice, prospero e ricco 2010. Che la magia di queste feste continui ad allietare tutti voi.
Viaggio fra i libri, la musica, l'arte,
l'agenda culturale italiana ed europea
Radio Alma 101.9
Vibrante e ricca puntata di chiusura della seconda edizione di Brussellando (2008-2009). L'ospite d'eccezione per questa puntata dedicata interamente al viaggio é stata Luciana Damiano, ideatrice ed organizzatrice del Premio Chatwin - camminando per il mondo, che ci ha raccontato l'origine di questo prestigioso premio, le sue finalità oltre che le modalità di partecipazione. Non potevano certo mancare l'angolo del jazz ed il librangolo. Sullo sfondo, l'immancabile agenda culturale bruxelloise.
Ci congediamo da questa II edizione con il tema a noi piu’ caro, il viaggio, vero fil rouge che ci accompagna facendoci sognare, immaginare e percorrere sentieri, cammini e rotte attraverso gli incontri e i passaggi di quanti hanno allietato, arricchito e colmato di idee ed energie le tante puntate di questa intensa stagione.
Grazie, grazie, grazie. Brussellando siete Voi!
Care amiche, cari amici vi salutiamo augurandovi serene vacanze.
A presto!
L'equipe di Brussellando: Mari D, Georges Lorand, Fiordaliso, Stefano e Paolo. Redia di Dani M
Radio Onda Italiana di Amsterdam vi invita a
Voglia di Sud
Una serata dedicata al tema Puglia e Basilicata, tra politica e cultura.
A tale incontro sono stati invitati alcuni eurodeputati come Luigi De Magistris, Sonia Alfano, Gianni Vattimo, Pino Arlacchi e Niccolò Rinaldi.
L’incontro si svolgerà mercoledì 24 giugno 2009 dalle ore 18.00 alle 19.30 nella libreria Piola Libri di Bruxelles, Rue Frankyn, 66-68.
L’intervista sarà condotta da Silva Terribili, redattrice di Liberalaradio un programma radio trasmesso in streaming di informazione, attualità e politica italiana e verrà registrata ai fini di una edizione video su youtube.
Nella seconda parte della serata sarà dato spazio alla lettura e commento di alcune tra le più belle poesie d’amore di due poeti lucani, Albino Pierro e Rocco Scotellaro, il sindaco poeta.
Partecipate numerosi a questo importante momento di scambio politico e culturale su due regioni del Sud. Parleremo in particolare delle possibilità e delle prospettive nel campo dell’approvvigionamento energetico, del no al nucleare e sì alle fonti rinnovabili, agricoltura biologica e possibilità di rilancio dell’occupazione nel settore delle rinnovabili e del risparmio energetico.
Vi aspettiamo
silvia terribili
www.ondaitaliana.org
Venerdi 5 Giugno alle 19.07 alla Piola Libri – Rue Franklyn 66-68 - Bruxelles
Lady Flavia (reggae/soul) in concerto
Entrata libera
Premio Letterario Le Muse - Pisa 2000, edizione 2009.
Premio Speciale della Giuria a "La donna d'oro" di Cristina Babino
Cristina Babino è nata ad Ancona nel 1976. Vive tra la Costa Azzurra e le Marche. E’ laureata in Letteratura Italiana presso la sezione Arte del DAMS di Bologna. In poesia ha pubblicato L’abitudine del cielo (Blu di Prussia, 2003), La donna d’oro (peQuod, 2008) e suoi testi sono inclusi in varie antologie, tra cui L’opera continua (Giulio Perrone Editore, 2005), Nodo Sottile 5 (Le Lettere, 2008), Nostro Lunedì (a cura di Francesco Scarabicchi). Suoi scritti critici sono pubblicati sulle riviste letterarie Poesia, Le voci della luna, Stilos, Incroci. E’ vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il Premio Rabelais (edizioni 2004 e 2005).
Nel 2007 ha rappresentato l'Italia come poeta invitato al VI Meeting Internazionale di Poesia "Poetas" organizzato dal Dipartimento di Studi Anglo-Americani dell'Università di Coimbra (Portogallo), ateneo dove è stata ospitata nel 2008 in qualità di European Poet in Residence.
Se l'evoluzione funziona davvero, come mai le mamme hanno solo due mani?(Milton Berle)
Amici della Campania
presenta in anteprima a Bruxelles
LILIANA UGOLINI
Lunedi 11 Maggio alle ore 19:00
"Delle Marionette, dei Burattini e del Burattinaio"
Rilettura fantastica del Teatrino
Per la molteplicità delle notizie e delle immagini globalizzate, per la complessità degli avvenimenti molti dei quali disumani, il “Teatrino delle marionette” si allarga fino a sconfinare nella scena dove il limite è sempre più sfocato e dove ciò che risalta è la nostra incapacità di condurre e condursi propria delle marionette.
Non è un caso quindi che qui si narri in una “fiabola” ( tra fiaba e parabola) la vecchia storia del “ Teatrino delle Marionette, dei Burattini e del Burattinaio” dove l’ironia si fa racconto, tragedia e gioco in una visione alterna e complementare in una rappresentazione che racconta la storia umana medesima.
Introduce: Marilena di Stasi
Piola.libri • 66-68 rue Franklin • B-1000 Bruxelles – Belgique
Prenotazione obbligatoria – Posti limitati
Info&Prenotazioni: enjoycampania@gmail.com
“Finestre Aperte”, trimestrale del Centro Maria Bolognesi, attore della Causa di Canonizzazione della Serva di Dio Maria Bolognesi, continua a far entrare dalle sue “finestre” ventate di Poesia.
L’appuntamento poetico si ripropone con una nuova tematica:
UNA POESIA PER L’AMICIZIA
Desideriamo precisare che non si tratta di un vero e proprio concorso letterario, ma di una semplice iniziativa, che permetterà a chiunque di esprimersi attraverso la magia della poesia.
Sul prossimo numero di “Finestre Aperte” – che uscirà a marzo e che tutti i partecipanti riceveranno gratuitamente – verranno pubblicate le opere selezionate aventi per tema l’AMICIZIA, accompagnate da un commento della poetessa Ludovica Mazzuccato.
Tra queste, le più meritevoli a giudizio insindacabile della Redazione – che si riserva di cestinare quelle che in qualsiasi modo offendano i valori morali cristiani o che non rispettino il presente regolamento – verranno premiate con pubblicazioni della Casa Editrice “Edizioni MB”e con un piccolo ricordo.
Per partecipare è sufficiente spedire entro il 15 maggio 2009 una poesia ispirata all’AMICIZIA – pensieri, emozioni, speranze, ecc. legati al sentimento dell’amicizia – che non superi i 30 versi, in unica copia, corredata dalle proprie generalità (nome, cognome, indirizzo, data di nascita, telefono, e-mail) e dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Invitiamo anche i più giovani, bambini e ragazzi, a partecipare!
Per spedire le opere – per posta, per fax o per e-mail in file doc. –, per richiedere gratuitamente Finestre Aperte e ricevere informazioni, rivolgersi a:
Centro Maria Bolognesi
Via G. Tasso, 49 - 45100 Rovigo
Telefax: 0425.27931
e-mail: centro@mariabolognesi.it
Per eventuali richieste di risposta scritta o di ulteriore invio di materiale informativo è gradito far pervenire alla Redazione il rimborso della spesa mediante francobolli.