
Abbiamo parlato di Bastiano che con la sua fervida immaginazione salva Fantàsia (Michael Ende: La storia senza fine); del Il pendolo di Foucault di Umberto Eco dove il gioco storico acquisisce vita; del Il principe e il povero di Mark Twain, bella storia di scambio di identità nell'età tudoriana; e dei mondi immaginati ma verosimili di Asimov (La Fondazione) e J.K. Rowling (Harry Potter).
Nessun commento:
Posta un commento