
Brussellando augura a tutti gli ascoltatori un felice, prospero e ricco 2010. Che la magia di queste feste continui ad allietare tutti voi.
Viaggio fra i libri, la musica, l'arte,
l'agenda culturale italiana ed europea
Radio Alma 101.9
Vibrante e ricca puntata di chiusura della seconda edizione di Brussellando (2008-2009). L'ospite d'eccezione per questa puntata dedicata interamente al viaggio é stata Luciana Damiano, ideatrice ed organizzatrice del Premio Chatwin - camminando per il mondo, che ci ha raccontato l'origine di questo prestigioso premio, le sue finalità oltre che le modalità di partecipazione. Non potevano certo mancare l'angolo del jazz ed il librangolo. Sullo sfondo, l'immancabile agenda culturale bruxelloise.
Ci congediamo da questa II edizione con il tema a noi piu’ caro, il viaggio, vero fil rouge che ci accompagna facendoci sognare, immaginare e percorrere sentieri, cammini e rotte attraverso gli incontri e i passaggi di quanti hanno allietato, arricchito e colmato di idee ed energie le tante puntate di questa intensa stagione.
Grazie, grazie, grazie. Brussellando siete Voi!
Care amiche, cari amici vi salutiamo augurandovi serene vacanze.
A presto!
L'equipe di Brussellando: Mari D, Georges Lorand, Fiordaliso, Stefano e Paolo. Redia di Dani M
Radio Onda Italiana di Amsterdam vi invita a
Voglia di Sud
Una serata dedicata al tema Puglia e Basilicata, tra politica e cultura.
A tale incontro sono stati invitati alcuni eurodeputati come Luigi De Magistris, Sonia Alfano, Gianni Vattimo, Pino Arlacchi e Niccolò Rinaldi.
L’incontro si svolgerà mercoledì 24 giugno 2009 dalle ore 18.00 alle 19.30 nella libreria Piola Libri di Bruxelles, Rue Frankyn, 66-68.
L’intervista sarà condotta da Silva Terribili, redattrice di Liberalaradio un programma radio trasmesso in streaming di informazione, attualità e politica italiana e verrà registrata ai fini di una edizione video su youtube.
Nella seconda parte della serata sarà dato spazio alla lettura e commento di alcune tra le più belle poesie d’amore di due poeti lucani, Albino Pierro e Rocco Scotellaro, il sindaco poeta.
Partecipate numerosi a questo importante momento di scambio politico e culturale su due regioni del Sud. Parleremo in particolare delle possibilità e delle prospettive nel campo dell’approvvigionamento energetico, del no al nucleare e sì alle fonti rinnovabili, agricoltura biologica e possibilità di rilancio dell’occupazione nel settore delle rinnovabili e del risparmio energetico.
Vi aspettiamo
silvia terribili
www.ondaitaliana.org
Venerdi 5 Giugno alle 19.07 alla Piola Libri – Rue Franklyn 66-68 - Bruxelles
Lady Flavia (reggae/soul) in concerto
Entrata libera
Premio Letterario Le Muse - Pisa 2000, edizione 2009.
Premio Speciale della Giuria a "La donna d'oro" di Cristina Babino
Cristina Babino è nata ad Ancona nel 1976. Vive tra la Costa Azzurra e le Marche. E’ laureata in Letteratura Italiana presso la sezione Arte del DAMS di Bologna. In poesia ha pubblicato L’abitudine del cielo (Blu di Prussia, 2003), La donna d’oro (peQuod, 2008) e suoi testi sono inclusi in varie antologie, tra cui L’opera continua (Giulio Perrone Editore, 2005), Nodo Sottile 5 (Le Lettere, 2008), Nostro Lunedì (a cura di Francesco Scarabicchi). Suoi scritti critici sono pubblicati sulle riviste letterarie Poesia, Le voci della luna, Stilos, Incroci. E’ vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il Premio Rabelais (edizioni 2004 e 2005).
Nel 2007 ha rappresentato l'Italia come poeta invitato al VI Meeting Internazionale di Poesia "Poetas" organizzato dal Dipartimento di Studi Anglo-Americani dell'Università di Coimbra (Portogallo), ateneo dove è stata ospitata nel 2008 in qualità di European Poet in Residence.
Se l'evoluzione funziona davvero, come mai le mamme hanno solo due mani?(Milton Berle)