
Poi ci ho ripensato... quindi abbiamo parlato del medioevo europeo, quando la spiritualità e la religione sembrava di impregnare ogni gesto, e il quale è destato a vita nel Nome della Rosa di Umberto Eco.
Abbiamo menzionato scrittori attenti al viaggio spirituale dei loro personaggi, come Herman Hesse (Siddharta) e Paulo Coelho (L'Alchimista).
Vi auguro belle feste di Pasqua con due citazioni da questi due libri:
L'amore mi sembra di tutte la cosa più importante. Penetrare il mondo, spiegarlo, disprezzarlo, può essere opera di filosofi. A me importa solo di poterlo amare; a me importa solo di poter considerare me, tutti gli esseri e il mondo con amore, ammirazione e rispetto. (Hesse)
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose. (Coelho)
1 commento:
Faccio i miei complimenti al sito di Brussellando, un faro per la cultura italiana (e non solo) a Bruxelles.
Sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale rispecchia la bonta' del concetto, l'acutezza dei contenuti e la freschezza del trio-e-piu'.
Bravi!
Roberto Java
Posta un commento