giovedì 30 aprile 2009
Crisi | Anticrisi
Ben consapevoli del delicato momento storico ed economico e consci che la ripresa si annuncia lenta, Mari D e Georges Lorand hanno incoraggiato i fedeli ascoltatori, a non demordere e a proseguire, perchè è proprio in congiunture come quella attuale che si riscoprono microcosmi.
Ospiti in studio Gianfranco Pannone, regista napoletano, coraggioso sperimentatore di temi e stili che alimentano animate e vivaci disquisizioni,...
Prosegui e ascolta sul blog di Radio Alma
mercoledì 29 aprile 2009
Librangolo: Crisi | Anticrisi

Nei tempi della crisi c'è anche bisogno di libri che danno forza ed ispirazione: abbiamo bisogno del dolce umorismo di Monica Ali nel Brick Lane, della forza vitale dell'immancabile Paulo Coelho e anche semplicemente di ridere.
Per esempio con Paul West, personaggio britannico di Stephen Clarke che prima ride con e sui parigini in Merde! Un anno a Parigi per poi arrivare fino al giro fuori di testa in America per ridere sugli inglesi e sugli americani (Merde happens). Da assaporare preferibilmente in inglese...
lunedì 27 aprile 2009
"Silenzi in forma di poesia 2009", seconda edizione (10/17/24 maggio), Sermoneta, (Latina)

SILENZI IN FORMA DI POESIA 2009
(seconda edizione)
“Silenzi in forma di poesia” nasce nel 2008 con l’intento di testimoniare la ricchezza di linguaggi, stili e messaggi che si muovono nei cantieri della poesia italiana contemporanea. Il festival è inserito all’interno della manifestazione di arti di strada “Maggio sermonetano”.
DOMENICA 10 MAGGIO
POETI: Matteo Fantuzzi, Annamaria Ferramosca, Leone D’Ambrosio, Marilena Renda, Tonino Vaan, Marina Pizzi, Caterina Vicino, Adriana Vitali Veronesi, Maria Armellino.
ARTE IN TRANSITO: happening di poesia, pittura e musica di Dale Zaccaria, Francesca De Angelis, Mario Romano (chitarra)
CON LA COLLABORAZIONE DI: Massimiliano Lanzidei di Anonima Scrittori
INTERFACCIA PERFORMATIVO: T'ai Chi Ch'üan a cura di Luca
Sperandio Murato (A.c.s.d. Asia)
DOVE: Via della Mandolina, presso il bastione medievale detto “Torre Nuova”, ore 17.30, Sermoneta (LT), info: 347/1345391
A cura di Bianca Madeccia e dell’Associazione culturale Onda Donna
SILENZI IN FORMA DI POESIA 2009
(seconda edizione)
DOMENICA 17 MAGGIO
POETI: Giovanna Marmo, Michele Caccamo, Sara Davidovics, Mimmo Grasso e Davide Carnevale, Nina Maroccolo, Mauro Tiberi canta Dino Campana (voce e tamburo), Rita Pacilio in Jazz, Faraòn Meteosès, Luigi Pingitore.
ARTE IN TRANSITO: Angelo Tozzi (artista visivo).
INTERFACCIA PERFORMATIVO: T'ai Chi Ch'üan a cura di Luca
Sperandio Murato (A.c.s.d. Asia).
CON LA COLLABORAZIONE DI: Roberto Ceccarini di Oboe Sommerso
DOVE: Via della Mandolina, presso il bastione medievale detto “Torre Nuova”, ore 17.30, Sermoneta (LT), info: 347/1345391.
A cura di Bianca Madeccia e dell’Associazione culturale Onda Donna
SILENZI IN FORMA DI POESIA 2009
(seconda edizione)
DOMENICA 24 MAGGIO
POETI: Maria Grazia Calandrone e Stefano Savi Scarponi, Lidia Riviello, Francesco Forlani, Andrea Breda Minello, Angelo Zabaglio e Marco Russo, Elmerindo Fiore, Sergio Zuccaro, Vincenzo Mastropirro e Antonino Maddonni, Roberto Ceccarini
ARTE IN TRANSITO: Nicoletta Piazza (artista visiva)
INTERFACCIA MUSICALE: Vincenzo Mastropirro (flauto, voce, poesia), Antonino Maddonni (chitarra), Stefano Savi Scarponi (compositore) Marco Russo (tastiere)
INTERFACCIA PERFORMATIVO: T'ai Chi Ch'üan a cura di Luca
Sperandio Murato (A.c.s.d. Asia)
DOVE: Via della Mandolina, presso il bastione medievale detto “Torre Nuova”, ore 17.30, Sermoneta (LT), info: 347/1345391
A cura di Bianca Madeccia e dell’Associazione culturale Onda Donna
LINK UTILI
“SILENZI” SU YOUTUBE
http://www.youtube.com/user/Bya1608
“SILENZI” SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/group.php?gid=30904349596&ref=ts
MAGGIO SERMONETANO
http://www.maggiosermonetano.it/
SERMONETA
http://www.youtube.com/watch?v=h85PKuxDY20&feature=channel_page
BIANCA MADECCIA
BLOG: http://biancamadeccia.wordpress.co
FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?id=1514558784&ref=profile
EMAIL: biancamadeccia@tiscali.it, tel: 347/1345391
MAPPE STRADALI E ITINERARI PER SERMONETA
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/tpl/hme/MaHomePage.htm
TRENITALIA
http://www.ferroviedellostato.it/
giovedì 23 aprile 2009
Librangolo: oralità

Tanto tempo fa tutte le storie si raccontavano a viva voce, trasmesse da padre in figlio, spesso cantate in versi. Ma quali sono le storie orali oggi?
Gli aneddoti legati a scrittori o poeti famosi fanno parte della tradizione orale: e questo è valido per i grandi del passato ma anche del presente.
Ecco una piccola selezione dall'edizione di Librangolo:
A Sir Arthur Conan Doyle piacevano gli scherzetti. Si dice che mandò un telegramma a dodici amici, a tutti con lo stesso contenuto: "Scappa immediatamente, il segreto è stato scoperto." Entro 24 ore, tutti i 12 lasciarono il paese...
Quando J.K. Rowling presentò il suo Harry Potter e la pietra filosofale al Bloomsbury Books, l'editore le consigliò: "Jo, non farai mai soldi con libri per i bambini. E' meglio se ti tieni il tuo lavoro."
Immediatamente dopo l'apparizione del Nome della rosa Eco fu intervistato da un giornalista. Eco chiese: "Posso cominciare facendole una domanda io? Ha avuto il tempo per leggere il libro? E' un pò lungo..." Il giornalista arrossì e l'assicurò di aver letto alcune parti addirittura due volte. Eco sospirò: "Allora sì che abbiamo un problema. Dobbiamo parlare del libro che ha letto la prima volta, quello che ha letto la seconda volta, o del libro che ho scritto?"
martedì 21 aprile 2009
"Delle Marionette, dei Burattini e del Burattinaio" - 11/05/09 @ Piola Libri - BXL

Amici della Campania
presenta in anteprima a Bruxelles
LILIANA UGOLINI
Lunedi 11 Maggio alle ore 19:00
"Delle Marionette, dei Burattini e del Burattinaio"
Rilettura fantastica del Teatrino
Per la molteplicità delle notizie e delle immagini globalizzate, per la complessità degli avvenimenti molti dei quali disumani, il “Teatrino delle marionette” si allarga fino a sconfinare nella scena dove il limite è sempre più sfocato e dove ciò che risalta è la nostra incapacità di condurre e condursi propria delle marionette.
Non è un caso quindi che qui si narri in una “fiabola” ( tra fiaba e parabola) la vecchia storia del “ Teatrino delle Marionette, dei Burattini e del Burattinaio” dove l’ironia si fa racconto, tragedia e gioco in una visione alterna e complementare in una rappresentazione che racconta la storia umana medesima.
Introduce: Marilena di Stasi
Piola.libri • 66-68 rue Franklin • B-1000 Bruxelles – Belgique
Prenotazione obbligatoria – Posti limitati
Info&Prenotazioni: enjoycampania@gmail.com
venerdì 17 aprile 2009
I Girasoli - Reading - Milano - 18/04/2009
abbiamo il piacere di invitarvi SABATO 18 APRILE alle ore 18, presso la Libreria Equilibri di Milano (Via Farneti 11 - vicino fermata metrò Lima) al reading poetico di testi della collana I Girasoli.
Parteciperanno:
Giuseppe Celano (Flaviana)
Alessandro Narduzzo (Poesie plastiche)
Silvia Signorelli (La tua voce sonora. Tu voz sonora)
Paolo Stiffan (Voglio un amore tutto mio)
Moderatori: Monica Liberatore e Gennaro Fusco
Augurandoci di potervi incontrare in questa o nelle prossime iniziative in programma, vi salutiamo con cordialità.
Ufficio Stampa
Edizioni Joker
UNA POESIA PER L’AMICIZIA

“Finestre Aperte”, trimestrale del Centro Maria Bolognesi, attore della Causa di Canonizzazione della Serva di Dio Maria Bolognesi, continua a far entrare dalle sue “finestre” ventate di Poesia.
L’appuntamento poetico si ripropone con una nuova tematica:
UNA POESIA PER L’AMICIZIA
Desideriamo precisare che non si tratta di un vero e proprio concorso letterario, ma di una semplice iniziativa, che permetterà a chiunque di esprimersi attraverso la magia della poesia.
Sul prossimo numero di “Finestre Aperte” – che uscirà a marzo e che tutti i partecipanti riceveranno gratuitamente – verranno pubblicate le opere selezionate aventi per tema l’AMICIZIA, accompagnate da un commento della poetessa Ludovica Mazzuccato.
Tra queste, le più meritevoli a giudizio insindacabile della Redazione – che si riserva di cestinare quelle che in qualsiasi modo offendano i valori morali cristiani o che non rispettino il presente regolamento – verranno premiate con pubblicazioni della Casa Editrice “Edizioni MB”e con un piccolo ricordo.
Per partecipare è sufficiente spedire entro il 15 maggio 2009 una poesia ispirata all’AMICIZIA – pensieri, emozioni, speranze, ecc. legati al sentimento dell’amicizia – che non superi i 30 versi, in unica copia, corredata dalle proprie generalità (nome, cognome, indirizzo, data di nascita, telefono, e-mail) e dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Invitiamo anche i più giovani, bambini e ragazzi, a partecipare!
Per spedire le opere – per posta, per fax o per e-mail in file doc. –, per richiedere gratuitamente Finestre Aperte e ricevere informazioni, rivolgersi a:
Centro Maria Bolognesi
Via G. Tasso, 49 - 45100 Rovigo
Telefax: 0425.27931
e-mail: centro@mariabolognesi.it
Per eventuali richieste di risposta scritta o di ulteriore invio di materiale informativo è gradito far pervenire alla Redazione il rimborso della spesa mediante francobolli.
giovedì 16 aprile 2009
Cuba Libre di Yoani Sanchez
CUBA LIBRE
Vivere e scrivere all'Avana
Traduzione e cura di Gordiano Lupi - www.infol.it/lupi

Rizzoli - Pag. 240 - Euro 17
IN TUTTE LE LIBRERIE
Yoani Sánchez è un strana dissidente: non denuncia, non attacca, non contesta. Semplicemente racconta nel suo blog cosa significa vivere oggi nel regime comunista di Cuba: la difficoltà di fare la spesa e la fame cronica, l'arte di ripararsi gli elettrodomestici guasti, la lotta per leggere le vere notizie tra le righe del giornale di partito, la paura del ricovero in ospedale dove manca anche il necessario per sterilizzare, la convivenza forzata con la propaganda che si insinua nei media, nelle piazze e nelle scuole, il panico quando arrivano le convocazioni della polizia, la preoccupazione per gli amici in carcere, la nostalgia per i tanti che sono fuggiti e la delusione per tutti quelli che hanno smesso di credere al futuro. Ma soprattutto sfata il falso mito dell'efficienza castrista e descrive, tra tenerezza e rabbia, la frustrazione per le potenzialità inespresse e i sogni perduti di chi, come lei, è nato nella Cuba degli anni Settanta e Ottanta e si ritrova rinchiuso in un'utopia che non gli appartiene. Di questa generazione Yoani è diventata l'inconsapevole portavoce, e il suo blog, che ha fatto il giro del mondo è ora un libro. Yoani Sánchez si definisce una semplice cittadina, ma in realtà è una vera rivoluzionaria, una donna che lotta con tutte le sue forze per far conoscere le se idee all'interno di una società che non ammette anticonformismo. Le sue parole sono frecciate ironiche che danno vita a un blog molto frequentato come Generación Y e servono da stimolo per inaugurare un nuovo corso per l'ultimo baluardo comunista. Purtroppo i suoi commenti vengono letti soltanto all'estero, perché a Cuba il blog risulta oscurato ed impossibile collegarsi.
PER ACQUISTARE SU INTERNETBOOKHOP.IT:
http://www.ibs.it/code/9788817030526/s-aacute-nchez-yoani/cuba-libre-vivere-e.html?shop=3391
"Intervista a Yoani Sanchez" pubblicata da IL GIORNALE del 15 aprile 2008

lunedì 6 aprile 2009
Solidarietà alle vittime del recente sisma all'Aquila, Abruzzo, Italia

"O musica:tu ci hai insegnato a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore". GIBRAN
Presentazione di Alessandrio Seri e Cristina Babino

La nuova poesia marchigiana a Bruxelles
Piola Libri (Rue Franklin 66, Bruxelles)
I poeti marchigiani Cristina Babino (Ancona, 1976) e Alessandro Seri (Macerata, 1971) saranno ospiti lunedì 2 marzo, alle ore 19, della libreria-enoteca Piola di Bruxelles, luogo di incontro privilegiato e vero punto di riferimento culturale della nutrita comunità italiana nella capitale belga .
Nell’occasione verranno presentati i libri “La donna d’oro” di Cristina Babino e “Rampe per alianti” di Alessandro Seri, entrambi volumi di poesia editi, rispettivamente nel 2008 e nel 2005, dalla casa editrice peQuod di Ancona. Presenteranno l’incontro Mari D e Georges Lorand, conduttori radiofonici del programma “Brussellando”, di Radio Alma Bruxelles.
Cristina Babino e Alessandro Seri sono, tra le loro numerose attività, animatori dell’Associazione Culturale Licenze Poetiche di Macerata, gruppo di giovani talenti particolarmente impegnati nella diffusione della poesia e nell’organizzazione di importanti eventi letterari, come l’annuale Licenze Poetiche Festival Internazionale di Letteratura Aggiornata.
Un’altra importante occasione internazionale per i due giovani poeti, che nel 2007 erano già stati chiamati a rappresentare l’Italia al VI Meeting Mondiale di Poesia “Poetas”, organizzato con cadenza triennale a Coimbra, Portogallo, e un’altra vetrina di rilievo per la promozione della giovane poesia marchigiana a livello europeo.
NOTE BIO
Cristina Babino è nata ad Ancona nel 1976. Vive tra la Costa Azzurra e le Marche. E’ laureata in Letteratura Italiana presso la sezione Arte del DAMS di Bologna. In poesia ha pubblicato L’abitudine del cielo (Blu di Prussia, 2003), La donna d’oro (peQuod, 2008) e suoi testi sono inclusi in varie antologie, tra cui L’opera continua (Giulio Perrone Editore, 2005), Nodo Sottile 5 (Le Lettere, 2008), Nostro Lunedì (a cura di Francesco Scarabicchi). Suoi scritti critici sono pubblicati sulle riviste letterarie Poesia, Le voci della luna, Stilos, Incroci. E’ vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il Premio Rabelais (edizioni 2004 e 2005). E’ vincitrice unica per l’Europa del bando internazionale Poets in Residence 2008, promosso dall’Università di Coimbra.
Alessandro Seri ha pubblicato il suo primo libro, “E mi guardi con gli occhi di un gatto nero” (Blu di Prussia), nel 1998. Nel 1999 ha pubblicato il racconto “Alienor d’Alpais” (Blu di Prussia), incluso nell’antologia “Temi d’Autore”. Nel gennaio 2006 è uscito il secondo libro “Rampe per alianti” per Pequod. È presente nelle antologie “L’apparecchio di Junior” (Zona, 2002), “Nodo Sottile 3” (Crocetti, 2002). Ha curato per otto anni la sezione letteraria del Festival “Artistrada” di Colmurano ed è stato ideatore del premio letterario Poesia di Strada, giunto alla XI edizione, del quale presiede la giuria. Cura le attività letterarie del Comune di Macerata e coordina diversi gruppi di lettura. È direttore artistico del Festival Licenze Poetiche.
INFO:
Licenze Poetiche
Piola Libri
domenica 5 aprile 2009
Gianfranco Franchi ospite martedi' 7 aprile @ Brussellando

In anteprima assoluta a Brussellando le prime anticipazioni sul libro in uscita per CASTELVECCHI, "Monteverde".
Chi é Gianfranco Franchi (Trieste, 1978): Letterato mitteleuropeo-romano, laureato in Lettere Moderne. Ha pubblicato, in narrativa: “Disorder” e “Pagano” (Il Foglio Letterario, 2006; 2007); in poesia: “L'inadempienza” (Il Foglio Letterario, 2008). In saggistica, ha curato la plaquette “Lettere alle tre amiche” di Scipio Slataper (Alet, 2007); in uscita, “Radiohead. Kid A. Testi commentati” (Arcana, 2009) e "Monteverde" (Castelvecchi, 2009).
Anima di Lankelot.eu, portale di letteratura e scienze attivo dal 2003, collabora con diverse testate, web o cartacee.
Per più informazioni:
PAGANO - romanzo.
DISORDER - raccolta di racconti.
L'INADEMPIENZA - poesie.
Altre notizie biografiche
Scheda su LANKELOT
Scheda su ZAM
Rassegne stampa passate
Su DISORDER
Su PAGANO
Sull'INADEMPIENZA
Quotes
“Politicamente e culturalmente scorrettissimo” (Alessandro Giuli, RadioRai1).
“Franchi? Uno scrittore guerriero” (Nicola Vacca – Il Secolo)
“Il nuovo Bianciardi” (Gordiano Lupi – Tellus Folio)
LANKELOT.EU è un portale indipendente di arti e scienze, attivo dal 2003. Oltre 3200 articoli pubblicati, circa 42mila commenti, oltre 2500 passaggi al giorno; google rank 5/10 (uno dei più elevati in assoluto, nelle webzine letterarie italiane). Franchi, ideatore e animatore del progetto, coordina circa 180 collaboratori, selezionati negli anni, provenienti da tutt'Italia – Istria, Fiume e Ticino inclusi.
Librangolo - Spiritualità

Poi ci ho ripensato... quindi abbiamo parlato del medioevo europeo, quando la spiritualità e la religione sembrava di impregnare ogni gesto, e il quale è destato a vita nel Nome della Rosa di Umberto Eco.
Abbiamo menzionato scrittori attenti al viaggio spirituale dei loro personaggi, come Herman Hesse (Siddharta) e Paulo Coelho (L'Alchimista).
Vi auguro belle feste di Pasqua con due citazioni da questi due libri:
L'amore mi sembra di tutte la cosa più importante. Penetrare il mondo, spiegarlo, disprezzarlo, può essere opera di filosofi. A me importa solo di poterlo amare; a me importa solo di poter considerare me, tutti gli esseri e il mondo con amore, ammirazione e rispetto. (Hesse)
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose. (Coelho)
giovedì 2 aprile 2009
Selezione Musicale 31.3.2009 (nuove tecnologie)
mercoledì 1 aprile 2009
Librangolo - Nuove tecnologie

Si è parlato del mix piacevole fra avventure, invenzioni ed educazione scientifica di Jules Verne: del Nautilus (accanto un'illustrazione contemporanea) dal Ventimila leghe sotto il mare e del Dalla Terra alla Luna.
Abbiamo menzionato il mondo sottosopra del La schiuma dei giorni di Boris Vian.
Poi abbiamo parlato del modo in cui la scienza cambia le forme di espressione: dei romanzi SMS e dei romanzi interattivi, scritti a tante mani anche anonime su internet.